L’Impianto per lo smaltimento dei Rifiuti di Ecoteti srl si trova nell’entroterra toscano a pochi chilometri da Sticciano Scalo – Grosseto (vedi indicazioni su Google Maps)
Uno Staff qualificato con anni di esperienza nel settore impegnato costantemente a soddisfare le esigenze della variegata clientela, che va da richieste di BONIFICA AMIANTO e SMALTIMENTO ETERNIT dai grandi cantieri fino alla micro raccolta dei RIFIUTI SPECIALI AGRICOLI, al commercio di metalli al riciclaggio e recupero e SMALTIMENTO RIFIUTI non pericolosi come carta, plastica, vetro.
Il gruppo Ecoteti è composto da ingegneri e geometri e da un personale tecnico altamente specializzato nel settore ambientale costantemente e presente all’interno dell’azienda in modo da offrire un contatto diretto con la clientela in totale limpidità e soprattutto per garantire una solidità lavorativa che non ha eguali.
L’Impianto oltre ad ospitare numerosi mezzi di trasporto e strumentazioni per la raccolta dei rifiuti , offre spazi per il recupero di materiali ferrosi , di materiale elettrico fuori uso , e di tutti quei materiali riciclabili come plastiche pulite , vetro e carta e cartone , disposti in cassoni a norma di legge o dislocati nei vari saparatori in cemento armato .
L’impianto è autorizzato in ordinaria anche per il deposito di rifiuti speciali.
L’impianto Ecoteti risulta essere tra i più moderni e assolutamente conforme con le normative vigenti in Italia.
I professionisti di Ecoteti sono a disposizione per servizio di Consulenza Ambientale e Intermediazione Rifiuti:
• Tenuta registri
• MUD
• Consulenza durante i controlli degli organi ispettivi.
Offriamo supporto per ogni tipo di consulenza ambientale e sulla normativa ADR merci pericolose “acronimo di “Accord Dangereuses Route”, sintesi di “Accord europeen relatif au transport international des marchandises dangereuses par route”, ossia “Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada” Chiunque carichi, trasporti, faccia trasportare e scarichi (le imprese che si limitano a scaricare le merci pericolose alla loro destinazione finale sono esentate) materie pericolose appartenenti ad una delle tredici classi ADR è tenuto ad applicare almeno alcune prescrizioni (anche in regime di esenzione assoluta: iscrizioni sugli imballi e tipologia d’imballo) , preveniamo i rischi e risolviamo i problemi di natura ambientale.
Il nostro segreto e’ racchiuso nel profondo amore che nutriamo per la nostra terra e per l’ambiente che ci circonda, come i nostri numerosi clienti già sanno, il nostro impianto è gestito rigorosamente nel rispetto delle norme ambientali e siamo disponibili a qualsiasi visita e controllo .